Casino online, devo dichiarare le vincite al fisco?

Tutto quello che devi sapere sul rapporto tra guadagni e dichiarazione dei redditi.

Se hai cominciato da poco a giocare nei migliori casino online, potresti non conoscere ancora tutte le regole e le normative che ruotano attorno a questo mondo. Per quanto riguarda le vincite però, ci sono delle cose che è bene che tu sappia. Moltissime persone si chiedono infatti come ci si debba regolare con il fisco in caso di vittoria. Dato che, come si suol dire, la legge non ammette ignoranza, sei tu che devi informarti su questo aspetto. Niente paura, perché è proprio quello che andremo a trattate in questa guida.

Casino

Differenza tra casino online e fisici

La prima distinzione che va fatta riguarda i casino online rispetto a quelli fisici nel rapporto con il fisco. Nei casino reali le vincite non vengono pagate in contanti ad esempio, se si supera una certa cifra. In questo modo si ha la tracciabilità del pagamento che si potrà dimostrare in sede di dichiarazione dei redditi. Al di sopra di 999,99 euro (quindi a partire da 1.000,00), i casino reali pagano con assegno o bonifico bancario. La buona notizia in questo caso è che le vincite (come accadrebbe se vincessi presso una ricevitoria) sono già tassate all’origine, e quindi non devi pagarci nulla sopra. La stessa cosa vale anche per i siti di casino online, purché autorizzati dall’AAMS. Essere autorizzati dal monopolio di stato vuol dire aver assolto tutti gli adempimenti in termini fiscali, e questo è solo uno dei vantaggi dello scegliere siti legali.

Attenzione ai siti illegali o esteri

Diverso discorso se incappi malauguratamente in un sito illegale e che non ha la licenza AAMS. Cosa accade in questo caso se vinci una somma di denaro? In questo caso devi dichiarare la vincita in sede di dichiarazione dei redditi, e pagare le tasse sull’importo vinto. In pratica ti sostituisci al sito nell’adempimento fiscale che spetterebbe a lui. Attenzione perché i siti di questo tipo potrebbero anche non essere illegali nel senso peggiore del termine. Potrebbero cioè essere fuori norma, perché magari posseggono una regolare licenza, che però non vale nel nostro paese. Si tratta di quei siti con sede legale, ad esempio, al di fuori dell’Unione Europea e che hanno norme sulla tassazione diverse dalle nostre. Ecco perché è sempre conveniente registrarsi su siti che fanno parte del circuito AAMS. Inoltre potresti ritrovarti anche beffato nel caso in cui in sede di verifiche si scoprisse che hai giocato su un sito illegale. In questo caso potresti anche perdere tutto.

Come mi comporto se vinco all’estero?

Questa è una delle domande che sempre più spesso i giocatori si pongono.

Come abbiamo visto, il gioco in Italia è tassato alla fonte, e quindi tu non dovrai pagare nulla in caso di vincita sui redditi. L’importante è che tu possa sempre dimostrare la provenienza del denaro. Se il casino ti ha pagato con bonifico, in caso d verifiche mostra sempre la ricevuta, ed eviterai spiacevoli situazioni.

Ma cosa accade se vinci una cifra in un casino estero? Il discorso è sempre lo stesso, e cambia solo per i casino reali. Nel caso di vincite online, tutto quello che devi verificare è la presenza di una licenza valida in Italia. Il resto non conta.

Quindi, volendo riassumere, il vantaggio del giocare online è che i redditi sono esenti dalle tasse al sussistere delle seguenti condizioni:

  • il casino fa parte del circuito AAMS;
  • hai regolare ricevuta della vincita pagata;
  • il casino ha una licenza valida in Italia.

Le tasse sono alla fonte, quindi a te resta la vincita.…